La Putinati domina anche la seconda tappa del campionato di serie A2 di ginnastica ritmica, prenotando con largo anticipo la promozione in massima serie. Le ragazze allenate da Livia Ghetti e dall’assistente Sara Mosca, neopromosse, dopo essere salite sul gradino più alto del podio al debutto a Desio si sono ripetute sabato scorso ad Arezzo facendo registrare un punteggio superiore di quasi quattro punti rispetto alla prima prova (92.150), precedendo Ardor Padova (89.100) e Polimnia Romana (88.050). A due tappe dal termine del campionato, quindi, la Putinati resta saldamente al comando della classifica generale mantenendo un buon margine sulla Polimnia Romana, mentre le altre società sono già molto distanti. A fronte di un regolamento che prevede due promozioni in serie A1, quindi, ormai è inevitabile puntare al salto di categoria, come conferma Livia Ghetti: «Non ho più aggettivi per descrivere le mie ginnaste – esulta l’allenatrice della Putinati –, sono state ancora una volta fantastiche. Lo staff della Nazionale, presente ad Arezzo, ci ha fatto i complimenti aggiungendo che meritiamo l’A1: ora tocca a noi confermarci anche nelle ultime due tappe del campionato». La Putinati ha schierato Anna Basta (corpo libero), Martina Galli (fune), Alessia Maurelli (palla), Neta Rivkin (cerchio e nastro) e Martina Santandrea (clavette). «Maurelli si è confermata a grandi livelli realizzando un punteggio altissimo per un’atleta italiana. L’israeliana Rivkin non ha tradito le attese dimostrando che abbiamo fatto la scelta giusta puntando su di lei, ma l’applauso più grande va alle alle altre ragazze che hanno dato un prezioso contributo in una gara così importante. La giovanissima Basta ha sbaragliato la concorrenza dopo essere stata un po’ timorosa all’esordio, Galli ha eseguito il proprio esercizio in maniera magistrale, mentre Santandrea ha pagato l’emozione commettendo due piccoli errori, per poi rimediare e concludere molto bene». La Putinati, intanto, è già tornata in palestra per preparare la terza tappa del campionato di A2, in programma il 16 novembre al palasport «Ruffini» di Torino.
Stefano Manfredini